io

io

Dal 1988 lavoro con le parole.

Dal 1988 al 2007 ho lavorato come copywriter, supervisor e co-direttrice creativa in agenzie nazionali e internazionali di pubblicità, direct marketing e digital.

A Ottobre 2007 ho scelto la libera professione per dedicarmi alla comunicazione sociale e alla raccolta fondi.
Ho dato parole e forma a centinaia di progetti, voce a 70 clienti (aziende nazionali, multinazionali, associazioni non profit, fondazioni, ONG) e vinto 30 riconoscimenti.

Dal 2008 spiego perché usare in modo responsabile parole, immagini, mezzi di comunicazione.

Dal 2008 tengo interventi, corsi e workshop a tema comunicazione sociale, scrittura, raccolta fondi presso master universitari, scuole di comunicazione e di fundraising: Accademia di Comunicazione (Milano), Fundraising Academy di Elena Zanella (Rho), Fundraising Camp (Forlì), Istituto Europeo di Design (Milano), ISPI (Milano), Master MICRI/IULM (Milano), Scuola fundraising.it (Roma), Terre di mezzo editore (Genova, Milano).

“Semplice, sincera, serena” è il titolo di un mio intervento in Assif (Associazione Italiana Fundraiser) sulla comunicazione etica per la raccolta fondi. (2008)
“Comunicare il sociale” è un corso che ho creato con Terre di mezzo editore per sensibilizzare piccole e medie realtà del terzo settore a fare informazione e comunicazione in modo rigoroso, attento, rispettoso. (2010-2014)
“Dignitising: comunicare fa rima, anche, con rispettare” è un workshop che ho tenuto insieme a Guia Bellomo all’Istituto Europeo di Design di Milano. (2011-2012)
“Le parole sono un ponte. Scelgo le parole per comprendere, farmi capire, avvicinarmi agli altri” è il principio da me proposto e scelto dalla rete per creare il Manifesto della comunicazione non ostile, progetto educativo di risonanza nazionale ideato e sviluppato da Rosy Russo (2017).

Dal 2016 mi metto in gioco con parole e pietre, per valorizzare l’imperfezione.

Accompagno bambini e bambine alla scoperta del potere evocativo e narrativo delle pietre di scarto attraverso  “Immaginifico”, laboratorio ideato con Tiziana Scaciga, fondatrice del progetto artistico-educativo-culturale Pietre Trovanti.

Nel 2018 prende il volo il mio progetto Labelluli – Creare sulle ali di un dettaglio.
Forte di 10 anni di esperienza con i minori ho lanciato il progetto Labelluli, con il quale accompagno bambini e ragazzi alla scoperta della bellezza e delle piccole grandi meraviglie.

Dal 2019 faccio parte di Mus-e Milano e tengo laboratori in varie scuole primarie statali di periferia.

Per qualche informazione in più, ecco il mio cv_2025.